
La sorprendente novità arriva sul versante enologico,
con 100 etichette rare, attinte dalle migliori cantine
nazionali e dei ristoranti partecipanti oltre che da
collezioni private, proposte in degustazione.
L’iniziativa
del Wine Caveau rende accessibili vini mitici, unici e
spesso introvabili, stappati e venduti al bicchiere appena
raggiunto il numero di persone a copertura del costo:
un’occasione unica per degustare vini leggendari senza
spendere una fortuna. Tra tutti, Biondi Santi Brunello 1955
riserva numerata, Francesco Rinaldi 1958, Fiorita Campoleone
rosso Lamborghini Umbria igt 2000, Champagne Charles
Heidsieck Oenotheque Brut 1979, Krug Grande Cuvée Magnum, e
via degustando.
Spaziando tra i sapori tipici del territorio coniugati con
la tradizione storica ogustando piatti contemporanei
ispirati alle nuove tendenze che privilegiano materie prime
esotiche e accurate tecniche di esecuzione, l’esperienzagastronomica
apre orizzonti sensoriali in cui il cibo gourmet è anche
divertimento e curiosità, carpendo i segreti agli chef: Roy
Caceres di Metamorfosi, Francesco Apreda di Imago all’Hassler,
Fabio Ciervo della Terrazza dell’Eden, Danilo Ciavattini
dell’Enoteca La Torre a Villa Laetitia, Andrea Fusco di
Giuda Ballerino, Cristina Bowerman di Glass Hostaria,
Riccardo Di Giacinto di All’Oro, Giulio Terrinoni di
Acquolina Hostaria, Angelo Troiani del Convivio Troiani,
Heinz Beck del La Pergola, Anthony Genovese de Il
Pagliaccio, Daniele Usai del Ristorante Il Tino. Con la
guida del Wine Bar della storica enoteca Trimani, si possono
degustare ottimi vini e sperimentare nuovi abbinamenti.
Presso ciascun ristorante sono disponibili piatti senza
glutine.
Le performance degli chef stellati ospiti animeranno le
lezioni di cucina con un mix di creatività, sregolatezza,
sapienza dei dettagli presso l’Electrolux Chef’s Secrets,
dove apprezzare la dedizione all’eccellenza di Heinz Beck, i
sapori forti del “cibo di strada” di Rubio, la tradizione
romana di Arcangelo Dandini, le tecniche di cottura di
Francesco Fichera, le fantasie di pizza di Gino Sorbillo.
Passeggiando nel parco si incontrano anche tante eccellenze
gastronomiche storiche e artigianali disalumerie, gelaterie,
birrifici, pastifici che espongono e vendono i loro
prodotti.
Tania Turnaturi
|